Il biennio di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile a Bari rappresenta il coronamento ideale per gli studenti pugliesi che si sono impegnati con profitto nel percorso triennale corrispondente. Se in Puglia le lauree in materie ingegneristiche garantiscono ancora considerevoli opportunità d’inserimento, la specializzazione in questi ambiti costituisce sicuramente un valore aggiunto che rivela il suo peso quando ci si appresta a fare il proprio ingresso nel mondo del lavoro. Un’indagine portata avanti da Almalaurea rileva, infatti, che i corsi in Ingegneria Civile e Ingegneria Industriale garantiscono ai giovani laureati un’occupazione nei 3-4 mesi successivi al conseguimento della laurea magistrale.
Purtroppo non tutti i ragazzi pugliesi hanno le possibilità economiche per completare il loro percorso di studi: Unicusano ha pensato pertanto di venire incontro alle loro esigenze di spesa erogando un Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile su Bari che possa essere seguito anche on line e che permette quindi di contenere notevolmente i costi cui è costretto a farsi carico chi sceglie di seguire un percorso in presenza.
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile a Bari permette di acquisire conoscenza approfondita del disegno e dell’inserimento nell’ambiente delle opere infrastrutturali (puntuali, a rete e architettoniche), capacità di valutazione della fattibilità e della sostenibilità tecnico-economica, e idoneità a progettare sistemi complessi e infrastrutture civili.
Oltre alla possibilità di esercitare la libera professione, la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile a Bari garantisce esiti occupazionali sia nel settore privato sia in quello pubblico. I giovani ingegneri pugliesi possono ambire a ricoprire incarichi di responsabilità in società d’ingegneria, studi professionali e imprese di costruzione, nell’amministrazione dello Stato (Ministeri e organismi tecnici statali, centrali e periferici), in enti preposti all’amministrazione urbana e del territorio (Regioni, Province, Comuni), come pure in aziende, enti e agenzie che si occupano dell’ideazione, della realizzazione e della gestione di opere strutturali.