Le Facoltà universitarie a Bari, previste nell’offerta formativa dell’Università Telematica Unicusano, sono sei. Esse corrispondono ad altrettante aree didattiche.
Al loro interno, ai propri iscritti viene data la possibilità di fruire di una serie di corsi di laurea pensati in base ai gusti, alle passioni e alle esigenze di tutti. Difatti, i nostri corsi di laurea online, triennali oppure magistrali, possono essere seguiti dagli studenti in modalità e-learning. Ovvero a distanza, tramite una semplice connessione alla rete e l’ausilio di un’avveniristica piattaforma digitale. Questo strumento offre, agli studenti iscritti, la possibilità di ottimizzare i tempi da dedicare allo studio, nonché ridurre i costi necessari agli spostamenti. Inoltre, permette a chi già lavora di non rinunciare ai benefici di una preparazione universitaria e magari di specializzarsi e affinare le proprie competenze in vista di un avanzamento di carriera.
Facoltà universitarie a Bari: l’offerta Unicusano
Unicusano è la risposta a chi decide di non rinunciare al conseguimento di una laurea che possa permettere di alleviare i problemi di occupazione ed istruzione che attanagliano la nostra penisola, in particolare il Sud Italia. Grazie ai corsi di laurea online, offerti dalle Facoltà universitarie a Bari targate Unicusano, il sapere si apprende coniugando tre fattori: qualità della docenza, ambiente stimolante e dimestichezza con le nuove tecnologie.
Le nostre Facoltà a Bari
Una formazione di qualità, quella dell’Università Niccolò Cusano, flessibile e connessa alle nuove esigenze imposte da un mercato globale, in rapidissima evoluzione, e dalle nuove generazioni, a cui viene offerto un connubio tra tradizione ed innovazione, tra reale e virtuale. Le nostre facoltà universitarie a Bari sono sei:
- Facoltà di Ingegneria. Scelta da un numero cospicuo di studenti, in quanto, secondo una statistica pubblicata da Almalaurea ed elaborata da Unicusano, i corsi in Ingegneria Civile e Ingegneria Industriale garantirebbero, ai laureati, un’occupazione nei 3-4 mesi successivi al conseguimento della laurea;
- Facoltà di Scienze dell’Educazione. Offre al laureato la possibilità di trovare impiego nelle posizioni che richiedono di gestire attività di educatore e animatore socioeducativo, nelle strutture pubbliche e private, tra cui: comunità di recupero, case-famiglia o centri di assistenza per disabili;
- Facoltà di Scienze Politiche. Finalizzata alla formazione di laureati competenti a operare nell’ambito della cooperazione internazionale e preparati ad affrontare le problematiche relative agli scambi commerciali sia all’interno che al di fuori dell’Unione Europea;
- Facoltà di Psicologia. Offre l’opportunità di sbocchi occupazionali nel sociale, nella formazione e nel counselling. Inoltre, dopo aver seguito la scuola di specializzazione quinquennale, gli studenti pugliesi potranno avviarsi alle affascinanti professioni di psicoanalista e psicoterapeuta, sia a livello privato sia presso strutture pubbliche.
- Facoltà di Giurisprudenza. Avvia alla carriera di avvocato, notaio o magistrato. Ma non solo: ricordiamo che questa laurea dà modo anche di trovare un’occupazione nelle aziende private, nei settori della consulenza, come in quelli bancario e assicurativo, o nel campo della gestione delle risorse umane.
- Facoltà di Economia e Commercio. Prevede un’offerta formativa della durata complessiva di cinque anni, al termine dei quali gli studenti acquisiranno le competenze informatiche e linguistiche indispensabili per chi punta a un inserimento lavorativo in ambienti aziendali, pubblici e privati.