Come si è evoluta la libertà di informazione nell’era di internet?
La libertà di informazione o il diritto all’informazione possono essere definiti come il diritto di accedere alle informazioni detenute da enti pubblici. È parte integrante del diritto fondamentale alla libertà di espressione, come riconosciuto dalla risoluzione 59 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottata nel 1946, nonché dall’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (1948).
In Italia, il diritto alla libertà di espressione è stabilito dall’articolo 11, che prevede quanto segue:
1. Ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera.
2. La libertà dei media e il loro pluralismo sono rispettati.
Negli ultimi 10 anni, il diritto all’informazione è stato riconosciuto da un numero crescente di paesi, compresi quelli in via di sviluppo, attraverso l’adozione di un’ondata di leggi FOI.
Internet ha rivoluzionato il diritto alla libertà di espressione. Da un lato, autorizza la libertà di espressione fornendo agli utenti nuovi mezzi di espressione. D’altra parte, il libero flusso di informazioni ha sollevato la richiesta
regolamentazione dei contenuti, non ultimo per limitare l’accesso dei minori a contenuti potenzialmente dannosi e arginare la diffusione di fake news.
INTERNET COME PRINCIPALE FONTE DI INFORMAZIONE
Ciò che era semplicemente una previsione alcuni anni fa è quasi diventato una realtà. Il pubblico richiede informazioni personalizzate, disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovunque. Internet ha completamente cambiato la realtà dei media e si è posizionata come un metamedia, in cui gruppi di media e altre piattaforme con la loro rispettiva selezione di contenuti, pubblicano e interagiscono con il pubblico.
Con questa nuova fonte di informazione virtuale e dinamica, i supporti di stampa hanno subito un drastico calo del numero di lettori e in termini di investimenti da parte degli inserzionisti. Nel frattempo, i media digitali si sono evoluti rapidamente e prolifera l’accesso alle informazioni attraverso vari dispositivi, in particolare i dispositivi mobili. Questa varietà di dispositivi che abbiamo continuamente a nostra disposizione sta creando un nuovo fenomeno chiamato media meshing, che prevede la fruizione di media diversi contemporaneamente. Ad esempio, rafforzando l’esperienza di un programma televisivo tramite un’app mobile.
L’ascesa dei media digitali e dei social media ha portato il consumatore a richiedere contenuti personalizzati e informazioni localizzate. Le informazioni personalizzate hanno portato, da un lato, a una proliferazione dei media focalizzata su ciascun obiettivo e, dall’altro, alla segregazione degli utenti in piccoli gruppi. Il consumo dei media è stato frammentato in modo che gli utenti possano preselezionare ciò che vogliono leggere, ascoltare o vedere.
IL POTERE DELL’INFORMAZIONE DIGITALE
Disinformazione e propaganda diffuse online hanno avvelenato la sfera pubblica. La raccolta sfrenata di dati personali ha ristabilito l’importanza della privacy. Una minoranza di paesi si sta muovendo verso l’autoritarismo digitale abbracciando il modello cinese basato sulla censura e i sistemi di sorveglianza automatizzata. Come risultato di queste tendenze, la libertà di informazione su Internet è diminuita per l’ottavo anno consecutivo nel 2019.
Gli eventi degli ultimi anni hanno confermato che Internet può essere usato per sconvolgere le democrazie tanto quanto per destabilizzare le dittature. Nell’aprile 2018, il fondatore e amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg ha testimoniato in due sedute congressuali sul ruolo della sua società nello scandalo Cambridge Analytica, in cui è stato rivelato che Facebook aveva sfruttato i dati di 87 milioni di utenti a scopi politici.
Il caso è diventato un precedente di come le informazioni personali siano sempre più utilizzate per influenzare i risultati elettorali. Gli hacker russi hanno preso di mira le liste elettorali statunitensi in diversi stati, come parte degli sforzi più ampi del Cremlino per minare l’integrità delle elezioni del 2016 e da allora, i tecnici in materia di sicurezza hanno scoperto ulteriori violazioni dei dati che colpiscono 198 milioni di americani, 93 milioni di messicani, 55 milioni di filippini, e 50 milioni di elettori turchi.
Con o senza intenzioni maligne, Internet e i social media in particolare possono influenzare i cittadini, politicamente e socialmente, alimentando l’ostilità tra le diverse comunità. Negli ultimi 12 mesi in Bangladesh, India, Sri Lanka e Myanmar, voci false e propaganda odiosa, diffuse online, hanno portato allo scoppio di esplosioni violente contro le minoranze etniche e religiose. Tali fratture spesso servono gli interessi delle forze antidemocratiche nella società, nel governo o in stati stranieri ostili, che le incoraggiano attivamente attraverso la manipolazione dei contenuti.
Mentre le società democratiche lottano con le sfide di una sfera online più pericolosa e contestata, i leader di Pechino hanno intensificato gli sforzi per utilizzare i media digitali per aumentare il proprio potere, sia in patria che all’estero. La Cina è stata ancora una volta il peggior violatore della libertà di Internet nel 2018 e, nell’ultimo anno, il suo governo ha ospitato funzionari dei media di decine di paesi per seminari di due e tre settimane sul suo tentacolare sistema di censura e sorveglianza. Inoltre, le sue società hanno fornito hardware di telecomunicazione, tecnologia avanzata di riconoscimento facciale e strumenti di analisi dei dati a una varietà di governi con scarsi dati sui diritti umani, che potrebbero essere di beneficio ai servizi di intelligence cinesi e alle autorità repressive locali. L’autoritarismo digitale viene promosso come un modo per i governi di controllare i propri cittadini attraverso la tecnologia,
LE RESTRIZIONI DEGLI AUTORITARISMI
In una sola generazione Internet ha cambiato il modo in cui produciamo e sperimentiamo quasi tutti i media.
I governi di paesi autoritari, come l’Egitto e l’Iran, hanno imposto leggi sui media restrittive da applicare agli utenti dei social media, bloccando alcune piattaforme e limitando i servizi di comunicazione stranieri. La Cina, la Russia e altri stati repressivi chiedono anche alle aziende di archiviare i dati dei loro cittadini all’interno dei loro confini, in modo che le agenzie di sicurezza possano accedere alle informazioni.
Garantire la libertà di Internet contro l’ascesa dell’autoritarismo digitale è fondamentale per proteggere la democrazia nel suo insieme. La tecnologia dovrebbe consentire ai cittadini di fare le proprie scelte sociali, economiche e politiche senza coercizione o manipolazione nascosta. Internet è diventato la sfera pubblica moderna e i social media e i motori di ricerca hanno sia un potere sconfinato che una pesante responsabilità nel garantire che le loro piattaforme possano essere messe al servizio del bene pubblico.
Se gli organismi antidemocratici continuano a sfruttare il potere di internet, ai cittadini verrà negato uno spazio per articolare i valori condivisi, discutere le questioni politiche e risolvere pacificamente le controversie sociali.
Se la democrazia deve sopravvivere nell’era digitale, le aziende tecnologiche, i governi e la società civile devono lavorare insieme per trovare soluzioni reali ai problemi della manipolazione dei social media e della raccolta di dati personali. Quando si tratta di proteggere i dati, gli utenti devono avere il potere di scongiurare indebite intrusioni nella loro vita personale da parte sia del governo che delle società. La libertà globale di Internet può e dovrebbe essere l’antidoto all’autoritarismo digitale. La salute delle democrazie del mondo dipende dalla libertà di informazione.
Chi desidera intraprendere un percorso professionale nel mondo della comunicazione, può iscriversi al Masteri di I livello in “Professione Reporter“, istituito da Unicusano per i laureati che desiderano approfondire i media in tutte le loro forme.