Percorso Eccellenza: ecco i 9 Corsi di Laurea Unicusano a Bari
Attraverso il Percorso Eccellenza Unicusano rivoluziona nuovamente il settore dell’apprendimento digitale. Ben nove i percorsi accademici, sia triennali che specialistici, avviati con questa nuova modalità di insegnamento. Molti i vantaggi introdotti da Unicusano, al fine di facilitare la gestione della mole di studio e il sostenimento degli esami. Ecco tutte le cose da sapere per iscriversi e accedere alla migliore formazione universitaria a distanza.
Percorso Eccellenza: cos’è e come funziona
Con il Percorso Eccellenza Unicusano rafforza la sua proposta universitaria online, offrendo un approccio differente e più flessibile alla formazione online. In un periodo in cui in tutti i gradi scolastici si inizia a prendere consapevolezza dei vantaggi dell’istruzione a distanza, Unicusano ha rinnovato la sua offerta decidendo di promuovere il Percorso Eccellenza.
Si tratta di un percorso che assicura una formazione esclusiva, che non ha pari nell’attuale panorama accademico. Non sono più gli studenti a doversi adattare al piano di studi ma viceversa, grazie ad un approccio più individuale allo studio. Il supporto di un mentore permette di pianificare il quantitativo di studi in modo accorto e intelligente, evitando il sovraccarico di lavoro e una preparazione frettolosa e superficiale. Suddividendo gli esami in esoneri più piccoli, l’approfondimento sarà maggiore e gli esami più gestibili.
I vantaggi del Percorso Eccellenza
Gli studenti Unicusano che intraprendono il Percorso Eccellenza hanno maggiori probabilità di laurearsi in corso rispetto agli studenti dei corsi tradizionali, maturando al contempo maggiori competenze.
Il mentore accompagna lo studente durante l’intera durata del percorso, sia magistrale che triennale. Con lui dovrà sostenere tutti gli esami, fino alla discussione della tesi, pianificando la gestione del materiale da studiare e dunque ottimizzando tempo ed energie.
Anche il Percorso Eccellenza può essere seguito a distanza, attraverso l’innovativa piattaforma e-learning messa a disposizione da Unicusano, oppure in presenza presso il Campus Universitario di Roma. Questa nuova modalità didattica è prevista per i seguenti corsi.
Corso di laurea in comunicazione digitale e social media
Il corso di laurea triennale in comunicazione digitale e social media mira a formare professionisti del web capaci di padroneggiarne strumenti e canali comunicativi, ideando contenuti in base a target e contesti, gestendo le le principali tecniche di ricerca sociale e analisi dei dati e ad esercitare le conoscenze necessarie per operare nel campo delle tecnologie sia tradizionali sia di nuova generazione.
Corso di laurea magistrale in comunicazione digitale
Il corso magistrale di laurea magistrale in comunicazione digitale è il coronamento delle nozioni apprese durante il relativo triennio. Alle materie caratterizzanti si aggiunge lo studio di discipline che affrontano la materia con un respiro più ampio, dal taglio giuridico e tecnico, al fine di fornire una preparazione altamente competitiva nel campo degli studi digitali.
Laurea triennale in Scienze Motorie
Il corso di laurea triennale in Scienze Motorie fornisce tutte le competenze e le conoscenze necessarie per avviare una carriera nel settore sportivo, agonistico e non. Lo studente così formato potrà lavorare come operatore delle attività motorie in contesti scolastici, come direttore tecnico sportivo, personal trainer e molti altri ruoli.
Laurea magistrale in scienze motorie
La laurea magistrale in Scienze Motorie approfondisce e perfeziona il percorso cominciato nel triennio al fine di formare professionisti di alto livello nei settori delle attività sportive professionistiche e dilettantistiche oltre che nei relativi contesti educativi. Le materie spaziano dalla biologia alla chimica fino al coaching sportivo e al diritto dell’ordinamento sportivo.
Laurea triennale in ingegneria informatica
Il settore ingegneristico, in costante evoluzione, è sempre alla ricerca di figure professionali dotate di competenze specifiche e altamente job oriented. Una solida formazione nel campo dell’ingegneria informatica può essere offerta dalla Laurea triennale in ingegneria informatica.
Laurea triennale in ingegneria elettronica
Anche il corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica promuove una formazione altamente professionalizzante, soprattutto nel campo dell’elettronica e tutte le materie affini. Gli studenti vengono formati non soltanto sul piano teorico, ma anche su quello pratico dell’elettronica, acquisendo la capacità di analisi e risoluzione dei problemi.
Laurea magistrale in Ingegneria Informatica
La specializzazione fornita dal corso di laurea magistrale in ingegneria informatica è la scelta più indicata per i laureati che desiderano ricoprire ruoli attivi in contesti di alta complessità, ove sia necessario mettere in campo strumenti e metodologie dei sistemi di informazione e fornire risposte, tramite essi, ai problemi inerenti l’ingegneria informatica.
Laurea triennale in Sociologia
Anche il corso di laurea triennale in Sociologia è promosso tramite il Percorso Eccellenza. Durante il triennio lo studente acquisirà le capacità critiche per analizzare i fenomeni sociali contemporanei e i processi di mutamento che li contraddistinguono. Il curriculum sociologico prevede innanzitutto una formazione sociologica di base che, nel corso degli anni, verrà completata da discipline caratterizzanti di carattere storico e giuridico.
Laurea magistrale in Sociologia
Lo studente potrà poi affinare la propria formazione sociologica tramite il corso di laurea magistrale in sociologia, per poi eventualmente accedere a un master o dottorato. Una volta concluso il percorso accademico il laureato sarà in grado di pianificare attività di ricerca, condurre indagini in campi di ricerca inediti, analizzare i dati e sviluppare piani di intervento dei fenomeni osservati.
Credits immagine: Depositphotos/Syda_Productions